Da maggio 2015 c’è una nuova realtà nel mondo del basket: è nato il Minibasket Spinea ASD, una associazione sportiva che si affaccia nel panorama cestistico con l’intento di creare un nuovo movimento giovanile 'Con i ragazzi per i ragazzi' nel comune di Spinea.

Minibasket Spinea ASD è un'idea avuta da ragazzi e genitori che da sempre praticano questo bellissimo sport, sia in veste di giocatori in varie categorie, sia come allenatori.
La passione e l'amore per la pallacanestro e per l'insegnamento da sempre accompagnano la nostra vita sportiva, ed è per questo che abbiamo deciso di metterci in gioco in una città dove la pallacanestro ha avuto passato glorioso.

L'Associazione intende farsi promotore di un progetto di sport e integrazione per la città di Spinea, con l’obiettivo di valorizzare i giovani nell’ambito sportivo.

Ogni atleta entrerà a far parte di un gruppo con sani principi, dal quale apprenderà i valori dello sport, dell'educazione e del rispetto verso gli altri, indispensabili a qualsiasi età.

Siamo sicuri che sarà un nuovo e bellissimo cammino che faremo insieme per il bene dei nostri nuovi cestisti e per tutta la Comunità.

Nell'anno 2020 MINIBASKET Spinea si aggiudica il premio 'Società Sportiva dell'anno' al Panathlon International

Chi è Panathlon International
Il Panathlon International è l'associazione di tutti i “Panathlon Club”, i quali sono fondati essenzialmente sul volontariato dei soci.
Il Panathlon è un Movimento internazionale per la promozione e la diffusione della cultura e dell'etica sportiva, secondo il riconoscimento ufficiale del CIO, e si propone di approfondire, divulgare e difendere i valori dello sport inteso come strumento di formazione e di valorizzazione della persona e come veicolo di solidarietà tra gli uomini ed i popoli. Il termine "Panathlon", proveniente dalla lingua greca, può essere tradotto con l'espressione "insieme delle discipline sportive", mentre il motto "Ludis Iungit" significa "uniti dallo sport".


Seguiteci sul sito internet www.basketspinea.it / www.minibasketspinea.it; sarà costantemente aggiornato, cone le news, le foto con i progetti della nostra associazione e delle nostre consociate.

Utilizzando la pagina Facebook avrete la possibilità di commentare i post e partecipare alle nostre iniziative.

Direttivo

Presidente: Carlo Bonollo

Vice presidente: Paolo Bettiolo

Segreteria: Daniele Martignon

Tesoreria: Fabio Vigo


Istruttori e staff tecnico

Alessio Bragato: Responsabile tecnico settore giovanile Maschile - Allenatore UNDER 14 Elite Maschile

Andrea Chirico: Allenatore Under 12 Maschile Esordienti

Andrea da Preda: Responsabile tecnico settore Giovanile Femminile

Anna Polo: Istruttore Scoiattoli 2014, Assistant coach Esordienti 2011, istruttore Pulcini

Elena Borsetto: Allenatore Under 13 Femminile ed under 14 Femminile

Eugenio Marchesin: Allenatore scoiattoli 2015 e aquilotti 2012

Giorgia Muscariello: Preparatrice atletica settore giovanile

Jacopo Calzavara: Istruttore Aquilotti 2013, Assistant Coach Under 14 elite Maschile

Massimiliano Sgroi: Assistant Coach gruppo Aquilotti

Nicola Cedolini: Assistant Coach Under 13 Femminile ed Under 14 Femminile

Alessio Bragato

Responsabile tecnico settore giovanile Maschile - Allenatore UNDER 14 Elite Maschile

Allenatore storico del Basket Spinea, ha formato e cresciuto negli ultimi anni le annate 2009 e 2010 maschili, campione provinciale UNDER13 ANNO 2022 con il nostro team che ha chiuso la stagione con zero sconfitte!
oggi I 2009 approdano al livello più alto disputando il campionato UNDER14 ELITE', così come i 2010 che disputeranno il campionato UNDER13 ELITE'

 

Andrea Chirico

Allenatore Under 12 Maschile Esordienti

da molti anni in Minibasket Spinea, ha formato diverse annate, sia maschili che femminili, con annata 2011-12, (scorsa stagione aquilotti) ha condotto la squadra in una stagione strepitosa chiusa con zero sconfitte, ma soprattutto con grande entusiasmo e ottimi progressi e crescita dei minicestisti/e

 

Andrea da Preda

Responsabile tecnico settore Giovanile Femminile

Alla giovane età di 18 anni iniziò nelle società per cui giocava a basket.
Dopo circa 8 anni come allenatore nel settore maschile, ed a seguito dei risultati raggiunti (anno 1999), assume la guida della Reyer come responsabile tecnico del settore giovanile.
Di seguito il palmares degli ultimi 23 anni:
49 finali nazionali (di cui 21 da capo allenatore)
12 scudetti (di cui 7 da capo allenatore)
1 coppa Italia Under 20 (capo allenatore)
6 scudetti 3v3
58 titoli regionali (29 da capo allenatore)
15 titoli regionali 3v3
premiato 2 volte come migliore allenatore d' Italia giovanile
Premio Gigi Marsico come allenatore dell'anno.
Premio Panathlon migliore allenatore dell'anno.
A livello Senior: partecipazione a tutti i campionati nazionali e regionali, ottenendo tutte le promozioni possibili a livello femminile, quindi vincendo i campionati di:
Promozione, serie C, serie B, serie B eccellenza, serie A3 serie A2....
Coppa Italia di A3, A2, B eccellenza.
Giocatrici 'formate' in questi 23 anni:
70 ragazze uscite dal settore giovanile giocano o hanno giocato nei campionati di A1 e A2
Di queste 60 hanno vestito la maglia delle nazionali giovanili, vincendo titoli Europei e partecipando e andando a medaglia anche a Campionati mondiali.
Di queste 14 hanno vestito la maglia della nazionale Italiana Maggiore.
11 di queste giocano o hanno giocato in NCAA
Collabora da 10 anni con il SSNF in qualità di RTT per il Veneto e di allenatore delle selezioni Regionali
In questi 10 anni vinti 6 Trofei delle regioni (campionati italiani per selezioni Regionali di un'annata unica), gli unici della storia del Veneto
3 Campionati italiani Azzurrina (campionati italiani per selezioni di più annate), gli unici della storia del Veneto.
DA SETTEMBRE 2022 RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE FEMMINILE DI BASKET SPINEA

 

Anna Polo

Istruttore Scoiattoli 2014, Assistant coach Esordienti 2011, istruttore Pulcini

Un passato da giocatrice, ha portato dall'anno scorso grande entusiasmo, dedizione e professionalità  nelle categorie più piccole, mamma di 3 cestisti, due in Basket Spinea e uno nell'eccellenza del Basket Mestre.

 

Elena Borsetto

Allenatore Under 13 Femminile ed under 14 Femminile

Giocatrice di basket dall'età di 7 anni, la sua grande passione l'ha portata a raggiungere importanti traguardi, tra cui uno scudetto italiano Under17 con Reyer, seguito poi dall'esordio in A2 con S.Martino di Lupari e poi sempre in A2 con Giants Marghera, Alpo Verona e Cus Cagliari.
Dal 2018 al 2022 il suo percorso di allenatrice nel settore giovanile femminile di Reyer, che l'ha portata a partecipare a diverse finali nazionali.
Da settembre 2022 prende la conduzione del settore giovanile femminile guidato da responsabile settore giovanile, Andrea Da Preda.

 

Eugenio Marchesin

Allenatore scoiattoli 2015 e aquilotti 2012

Allenatore Nazionale, Istruttore nazionale Minibasket, tanta esperienza maturata nelle innumerevoli stagioni da allenatore e istruttore.
A Spinea ha condotto il settore giovanile Femminile ai vertici in regione veneto, da quest'anno torna al minibasket che già  seguiva cmq gli anni scorsi

 

Giorgia Muscariello

Preparatrice atletica settore giovanile

Laureata in scienze Motorie, gioca a basket con la PFMestrina. Come preparatice atletica proviene da Reyer, settore giovanile, con il quale ha seguito team approdati alle finali nazionali.
Da settembre 2022 segue la preparazione atletica del settore giovanile maschile e femminile

 

Jacopo Calzavara

Istruttore Aquilotti 2013, Assistant Coach Under 14 elite Maschile

Da anni in società , ha formato svariate annate ed è diventato un caposaldo del settore Minibasket Spinea

 

Massimiliano Sgroi

Assistant Coach gruppo Aquilotti

Playmaker nelle giovanili del Mestre, ha poi allenato in vari settori giovanili, quest'anno affiancherà  Eugenio Marchesin nella conduzione del gruppo Aquilotti 2012

 

Nicola Cedolini

Assistant Coach Under 13 Femminile ed Under 14 Femminile

Un glorioso passato da giocatore, Spinetense e figlio del grande Giorgio Cedolini, Arricchisce con la sua indubbia bravura nell'insegnamento dei fondamentali lo staff tecnico del settore giovanile femminile